Davide “Il Folle” Beltrano e il suo libro su Fabrizio: intervista

Ciao Davide, benvenuto da Capitan Moro.
Siamo felici di averti qui con noi per una piccola intervista.

Grazie di cuore a voi per l’intervista e per il vostro interessamento.

Ci dici qualcosa in più su di te?

Allora, vengo lanciato artisticamente da Vasco Rossi nel 2010, il quale, colpito da alcuni miei testi, mi concede il grande onore di stare sul suo sito ufficiale e sulla sua pagina Facebook tra i preferiti: una favola reale.
Da lì arrivano tante altre cose, come una prefazione e due video dedicati per alcuni miei libri sempre da parte di Vasco. Nasce poi un percorso artistico fatto di tanti sacrifici e molte salite.
Ho scritto per la Dino Vitola editore e creato un giornale online di denuncia: “Movimento culturale per il Sud”, chiuso poi nel 2013. Porto avanti le mie rubriche sui fumetti e sulla tecnologia nel mio blog “Il Folle Davide Beltrano”.
Nei miei testi e nei miei libri parlo molto di Sud, di me stesso: un precario laureato come ce ne sono tanti in giro.
Forse troppi!

Da quanto segui ed ascolti Fabrizio Moro?

Fabrizio l’ascolto dal 2007.
Appena salii sul palco di Sanremo ho subito capito che c’era qualcosa di molto vicino ai miei valori.
Lo considero il più grande cantautore dell’ultima generazione di cantanti italiani. E’ stato amore a prima vista!

Primo concerto?

A Rossano nel 2011 mi sembra.
Fabrizio era all’interno del programma festivo del paese. Aspettai fino alle 23.30 prima di vederlo. Stavo quasi andando via quando all’improvviso arrivò sul palco. Un concerto rock breve ma che mi ha colpito intensamente.
Da lì, non l’ho più mollato.

Ascolti e segui molto anche Vasco Rossi. Ti piacerebbe una collaborazione artistica tra i due?

Credo che sarei l’uomo più felice al mondo.
Sono molto simili, anzi, io in Fabrizio rivedo il primo Vasco. Poi ti dico una piccola chicca: il mio primo concerto di Vasco è stato nel 2007 a Roma, e ad aprire quel concerto, neanche a farlo apposta, c’era Fabrizio. Insomma, era destino!

Passiamo al tuo nuovo lavoro. Per quale motivo hai deciso di pubblicare questo libro su Fabrizio?

Per me non è facile, ti spiego.
Ho scritto libri su Vasco e su di me alcuni hanno tanti pregiudizi, perché magari pensano che ci siano interessi monetari dietro. Ma io mi auto produco, certo, una casa editrice è interessata al progetto e sto pensando se sia il caso di accettare, ma nei libri precedenti mi sono sempre auto-finanziato, sono più i soldi che ci perdo che quelli che guadagno.
Sono due anni che pensavo a questo libro, perché Fabrizio è un me stesso riflesso, canta quello che canterei io se fossi stato un cantante. Poi conoscerlo è stata la botta finale. Scrivo per esigenza, e questa volta la mia esigenza è quella di raccontare una storia, quella di Fabrizio.

Di cosa parla nello specifico il tuo libro?

Il libro è la prima biografia rock su Fabrizio.
Attraverso i suoi album racconto il suo percorso artistico, ma non solo. Nel libro ci sono tanti aneddoti inediti e chicche incredibili. Poi c’è una parte più poetica dove le sue canzoni diventano dei piccoli mini romanzi e, infine, anche uno spazio dedicato ai fans. Insomma, un libro che sorprenderà!

Fabrizio sa di questa tua idea? Che ne pensa?

Si, certo. Fabrizio lo sa da quasi più di un anno.
Comunico ogni passo a lui perché voglio che tutto sia fatto in modo onesto e trasparente. Lui è naturalmente felice, ma come tutti i grandi artisti ha paura di quello che potrei combinare, ma deve stare tranquillo, ne sarà orgoglioso, io non tradisco mai la fiducia delle persone.

Come hai ripetuto più volte il tuo obbiettivo non è il guadagno, ma, secondo te, per ottenere ancora più visibilità sia per te che per Fabrizio, stavolta forse non sarebbe più “conveniente” accettare la proposta della casa editrice?

Sì, in effetti hai ragione, bisognerebbe accettare la proposta per avere più visibilità, e ci sto pensando notte e giorno se sia il caso di dire si, ma devo essere lasciato sgombro da condizionamenti di alcun genere.
Quando avrò questa certezza. allora forse potrò accettare.
In caso contrario vado avanti da solo, come sempre.
Sai, nella mia Terra molti poeti e scrittori mi dimensionano continuamente, dicono che sono una testa matta e scomoda, ma in fondo io ho solo fatto della mia vita un’esistenza senza compromessi.
Certo, quelli sono utili a volte, ma io sono fatto a mio modo.
E non c’è niente da fare.

Ricordaci quando uscirà  il libro e dove potremo acquistarlo.

“Fabrizio Moro: uno di noi” uscirà il 15 Aprile.
Farò un particolare evento alle ore 22 di quel giorno sul mio profilo Facebook.
Dove sarà possibile comprarlo ancora non lo so, dipende se accetterò la proposta della casa editrice o mi autoprodurrò. Se il libro verrà auto-prodotto, come quasi tutti i miei libri precedenti, sarà disponibile esclusivamente su “ilmiolibro,it”, il sito più importante d’Italia per opere auto prodotte, in collaborazione con La Feltrinelli, e sarà disponibile solo in versione cartacea.
Acquistarlo sarà comunque semplicissimo.

Grazie mille per la tua disponibilità.
Aspettiamo con ansia la pubblicazione del tuo libro.
Un saluto ai nostri amici di Capitan Moro?

Ciao grandi!
Vi aspetto il 15 aprile alle ore 22!
Il Folle

Pagina Facebook di Davide: https://www.facebook.com/BELTRANOILFOLLE?fref=ts

Intervista a cura di: Mattia Conti

Capitan Moro

Facebook: https://www.facebook.com/morofanclub
Twitter: https://twitter.com/CapitanMoro26
Instagram: http://instagram.com/capitan_moro/
Flickr e YouTube: Capitan Moro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...